La marcatura elettrolitica è un processo che consente di firmare i manufatti in acciaio Inox con il logo, nome, simbolo o immagine grafica della tua azienda. Si tratta di una pratica che offre molti vantaggi. Ne parliamo più approfonditamente in questo articolo.

 

Marcatura elettrolitica: di cosa si tratta e quali sono i vantaggi?

Come accennato, la marcatura elettrolitica permanente è una tecnologia che permette di marcare in modo indelebile sull’acciaio inox. È possibile marcare direttamente  sulla superficie del manufatto qualsiasi elemento grafico, compreso il codice a barre o il QR Code. La personalizzazione con loghi e grafiche di questi manufatti ci permette di rendere gli oggetti identificabili e tracciabili al fine di evitare eventuali contraffazioni.

Questa tipologia di marcatura garantisce un elevato standard qualitativo e rimane precisa e inalterabile. Inoltre, ha il vantaggio di poter essere applicata anche su superfici concave o convesse sia singolarmente che ripetutamente.

 La marcatura avviene con l’apporto di corrente a basso voltaggio senza creare tensioni superficiali sul materiale. In questo modo, la superficie dell’acciaio inossidabile non viene intaccata o deformata.

Per finire, la marcatura elettrolitica è compatibile con la tecnologia dei codici Data Matrix, utilizzata per contrassegnare molti prodotti e componenti per identificarli e tracciarli.

 

Marcatura elettrolitica: come funziona?

La marcatura elettrolitica può essere impiegata con successo sull’acciaio Inox austenitico con risultato in monocolore (grigio scuro). Nel caso si voglia marcare altri metalli, quali Acciaio al carbonio - Alluminio - Rame – Titanio è necessario impiegare parametri di corrente diversa e fare dei test preventivi sui materiali.

Il procedimento consiste nel fare passare una carica elettrica anodica a basso voltaggio imprimendo una moderata forza con il tampone (anodo) prima intinto nell’apposito elettrolita, interponendo lo stencil sulla superficie da marcare alla quale è stata assicurata la massa (catodo).

Lo stencil personalizzato viene dimensionato e creato preventivamente da Delmet su ricezione di file pdf dal cliente.    

 

Delmet e marcatura elettrolitica: richiedi una DEMO presso la tua azienda

Le nostre macchine portatili DLT e CGT, oltre a elettrodecapare e passivare, consentono di eseguire la marcatura elettrolitica permanente per firmare i tuoi manufatti in acciaio inox.

Vuoi provare il loro funzionamento e vedere dal vivo i risultati? Contattaci e richiedi una dimostrazione gratuita presso la tua azienda.

Previous PostPassivazione dell’acciaio inossidabile
Next PostAcciaio inossidabile, che differenza c’è tra inox AISI 304 e AISI 316?