Liquido decapante ecologico per acciai austenitici

ISTRUZIONI D'USO

Ecoplus 2000/P

CARATTERISTICHE
Il decapante Ecoplus 2000/P è un liquido decapante di nuova formulazione, esente da acido
nitrico, studiato per il decapaggio dell’acciaio inox. Il suo utilizzo consente la risoluzione delle problematiche dei nitrati nelle acque e degli NOx nei fumi aspirati


PREPARAZIONE DEL BAGNO
Il prodotto va utilizzato diluito con acqua in ragione di un rapporto in volume di 1:1 per
effettuare rabbocchi o tal quale per rinforzare il bagno.
Questo va attivato al primo utilizzo mediante l’0,5% - 1% in peso del contenuto del bagno di Correttore Ox (ad esempio un bagno di 3000 kg abbisogna di una aggiunta graduale di 15 - 30 kg di Correttore Ox).
Questa operazione va fatta lentamente agitando o distribuendo il Correttore Ox in modo omogeneo nella vasca; aggiunte troppo rapide o in eccesso comportano una decomposizione del
prodotto che provoca uno spreco di prodotto e un innalzamento temporaneo della temperatura del bagno ed
(in questo caso prima di procedere al decapaggio, attendere che il bagno
si raffreddi).


MODALITÀ D’USO

Il prodotto va utilizzato diluito con acqua in rapporto 1:1 in volume. I trattamenti chimici in genere non sono efficaci se prima non vengono rimossi oli e grassi; è bene pretrattare la superficie con uno sgrassante liquido, un buon sgrassaggio dei manufatti è un requisito indispensabile per ottenere un buon risultato.
Si opera normalmente ad immersione in vasche di PP/PVC ed è necessario prevedere l’impianto di aspirazione dei fumi; [per riscaldare la soluzione si consiglia l’utilizzo di resistenze in PTFE (teflon)].
L’Ecoplus 2000/P necessita durante la lavorazione di decapaggio un’aggiunta costante di Correttore Ox (a base di acqua ossigenata) che consigliamo di fare con una pompa dosatrice.
Il pezzo deve essere completamente immerso e si consiglia di muoverlo alcune volte durante il trattamento o di movimentare il bagno tramite una pompa antiacido. Trascorso il tempo sufficiente per un buon decapaggio estrarre il pezzo, lasciarlo scolare e porlo nella vasca di lavaggio o nella postazione dotata di idropulitrice. Il tempo di trattamento varia in funzione della temperatura a cui si opera, dalla qualità della saldatura, dallo spessore dell’acciaio, dalla concentrazione dei componenti del bagno, ecc. Per un trattamento standard a 28°C i tempi sono i seguenti: 2-3 h di AISI 304 3-4 h AISI 316 Duplex 6-8 h Superduplex 12 h (tutta la notte)
Si consiglia di effettuare dei test su dei campioni al fine di determinare il tempo esatto
Effettuato il decapaggio dei pezzi, eseguire ancora un buon lavaggio ad alta pressione. Un lavaggio finale con acqua demi consente di ottenere un risultato ottimale Per evitare aloni e macchie si può anche utilizzare dopo il decapaggio uno shampoo per acciaio inossidabile chiamato ECOCLEAN 2000.

CONDIZIONI DI MANTENIMENTO DEL BAGNO
Il contenuto di acqua ossigenata stabilizzata è il parametro più importante da controllare,
carenze o eccessi possono provocare colorazioni particolari del pezzo.
Se si lavora in modo discontinuo e' opportuno fare una aggiunta di acqua ossigenata stabilizzata prima dell'inizio di ogni ciclo lavorativo, altrimenti la si può aggiungere in modo continuo
mediante una pompa dosatrice. Un metodo di controllo del corretto dosaggio dell’ acqua ossigenata può essere effettuato efficientemente mediante un redoximetro portatile (PC01269) che controlli che il valore sia ca. 400 mV. In impianti automatici si può ridurre tale valore a ca. 330 – 380 mV.
La temperatura è un altro importante parametro da controllare. Operativamente si
consiglia di operare a temperature non superiori ai 30°; tenendo presente che, a
temperatura ambiente, i tempi di immersione saranno più lunghi. Una temperatura ottimale di
esercizio è 25°C ca.
Per un buon funzionamento del bagno è preferibile mantenerlo in movimento tramite una pompa antiacido
Uno dei punti di forza di questo bagno è che non si ha la formazione di fanghi sul fondo della vasca tranne nel trattamento dei pezzi ricotti.
Per l’eliminazione dell’olio surnatante del bagno, si può installare un nostro diseoleatore a disco (IP06452).
Il controllo del bagno deve essere eseguito con regolarità spedendo un campione presso il
nostro laboratorio che provvederà a verificare sia il tenore di ferro che il corretto rapporto degli
elementi contenuti; e vi farà pervenire le osservazioni circa le eventuali correzioni da
effettuare. Il “Correttore A05” e “Correttore A85” vengono suggeriti in base alle analisi del laboratorio già completi di istruzioni d’uso


PRECAUZIONI DI UTILIZZO
Utilizzare gli adeguati DPI e seguire le indicazioni sulla scheda di sicurezza


ACQUE DI SCARICO
Le acque di lavaggio sono acide, pertanto non possono essere scaricate direttamente. ma necessitano di una neutralizzazione e di decantazione.
Ricordiamo che le acque industriali possono essere scaricate solo dopo autorizzazione delle autorità competenti e Delmet è in grado di fornirvi apparecchiature manuali o automatiche per questo tipo di trattamento.


FORMATI DISPONIBILI
Ecoplus 2000 è disponibile nei seguenti formati:
Decapante ECOPLUS 2000/P Liq. conf.da 50 Kg (PC00109)
Decapante ECOPLUS 2000/P liq.conf.da 1000 Kg (PC00110)

HAI BISOGNO DEI NOSTRI SERVIZI?

Delmet è in grado di risolvere ogni esigenza e problematica di trattamento superficiale dell'acciaio inox.

Propone lavorazioni conto terzi, progettazione e realizzazione impianti su misura, formulazione e vendita di prodotti chimici e macchine per la depurazione delle acque di processo ed il trattamento aria.

Se necessiti di maggiori informazioni o vuoi parlare con un nostro responsabile, compila la richiesta qui a fianco, a breve verrai ricontattato.

CONTATTACI

Ti serve qualche informazione? Compila il modulo e ti risponderemo il prima possibile.
   Ho letto e accetto la normativa sulla privacy » Regole sulla privacy *