Molto spesso ignorato ma riconosciuto da tutte le ASTM di riferimento, è il semplice ed efficace test di passivazione.
E' sufficiente far cadere i reagenti 2A e 2B sulla superficie pulita, e verificare che rimangano incolore, per avere la certezza che il vostro Inox non sia contaminato.
MODALITA' DI UTILIZZO:
Utilizzare il liquido del flacone 1) per pulire la superficie da analizzare con il panno fornito nel kit.
Attendere qualche istante per la completa evaporazione del liquido.
Utilizzare il flacone 2A) lasciando cadere una goccia del liquido sulla superficie avendo cura di non far entrare in contatto la pipetta con la parte metallica.
In seguito utilizzare il flacone 2B) lasciando cadere una goccia del liquido sulla goccia precedentemente rilasciata dal flacone 2A, così da creare una miscela.
Attendere 20/30 secondi per leggere la reazione
- se la miscela entro 30 secondi rimane incolore il Test di Passivazione è positivo - la superficie, risulta regolarmente passivata, ed esprimerà la maggior resistenza alla corrosione in funzione della lega utilizzata.
- se entro 30 secondi la miscela suddetta vira verso un colore azzurro/blu il risultato è negativo - quindi la superfice secondo il contesto nel quale verrà inserito il manufatto, potrà dare adito se contaminato ad un innesco di corrosione.
Una volta raggiunto il risultato di lettura desiderato, con l’aiuto del panno fornito nel kit asciugare il liquido reagente dalla superficie, in seguito utilizzando il flacone 3), ripulire la superficie stessa dai residui del test.
Propone lavorazioni conto terzi, progettazione e realizzazione impianti su misura, formulazione e vendita di prodotti chimici e macchine per la depurazione delle acque di processo ed il trattamento aria.
Se necessiti di maggiori informazioni o vuoi parlare con un nostro responsabile, compila la richiesta qui a fianco, a breve verrai ricontattato.